Questo è il sito web del Centro Don Vecchi, una struttura nata per offrire residenze protette agli anziani in un contesto sociale e solidale in costante contatto con la realtà circostante, evitando quindi l'isolamento dei residenti.
Se alle parole preferisci le immagini, guarda il video con la presentazione dei 6 Centri Don Vecchi, con interviste all'ideatore don Armando e ai coordinatori.
I Centri Don Vecchi 1, 2, 3, 4 e 5 sono destinati ad anziani autosufficienti.
I Centri Don Vecchi 6 e 7 sono destinati a disabili, separati, vecchi preti, operai, impiegati, medici e infermieri di altre città che lavorano a Mestre, nonch´ ai parenti di pazienti di altre località che sono in cura a Mestre.
Per informazioni: 041 53 53 000 - ore d'ufficio
Il Centro Don Vecchi è sede operativa di numerosi servizi solidali ideati per aiutare le persone più deboli.
Presso le diverse sedi del Centro Don Vecchi si trovano anche le gallerie d'arte Felisatti e San Valentino, con quadri di pittori noti e personali di volti nuovi del panorama mestrino e veneziano.
Al Centro Don Vecchi prendono vita i settimanali L'Incontro e La Voce, reperibili gratuitamente a Mestre e consultabili anche online. L'impaginazione, la stampa e la successiva piegatura sono affidati ad uno staff di volontari.
L'Incontro (2 MB)
29/05/2022
La Voce (210 KB)
22/05/2022
Si tenga presente che l'Incontro ha la data della domenica successiva al giorno di pubblicazione. La Voce, al contrario, ha la data della domenica della settimana di pubblicazione e mantiene sempre la stessa copertina.
Nelle sezioni del sito dedicate ai settimanali è disponibile l'archivio dei numeri pubblicati finora.
L'Incontro e La Voce sono scaricabili anche su Telegram tramite il bot della Parrocchia dei Ss. Gervasio e Protasio di Carpenedo, utilizzando i comandi "/incontro" e "/lavoce" (senza virgolette).